Molti autori sono convinti che pubblicando mediante l'editoria tradizionale possano ottenere maggior visibilità e vendite. Non considerano che quasi nessun editore purtroppo oggi investe in promozione e distribuzione.
4. Non saper utilizzare i socialnetwork
Segue un piccolo elenco di cose che potresti non saper fare con i socialnetwork, anche se li usi ormai da dieci anni
3. Poca cura della confezione editoriale

La cura editoriale che richiede la redazione di un ebook non è da dare per scontata nemmeno con i grandi editori, che tutt'ora non riescono a superare il concetto che l'ebook non è la copia digitale dell'edizione cartacea.
2. Evitare l’editing del manoscritto (o farlo da sé)
L'autore non può correggere il proprio testo. Quantomeno, non può essere il solo a farlo se l'ambizione è quella di pubblicare un'opera degna.
1. Concentrarsi sui propri interessi e preferenze
Se l'autore intende scrivere per se stesso può tranquillamente conservare il manoscritto nel proprio cassetto, ma se intende invece diffondere la propria opera dovrà tenere in opportuna considerazione il proprio pubblico di riferimento.
Cinque errori comuni nel self-publishing

Questa serie di post illustra cinque preziosi consigli per l'autore che intende autopubblicarsi.