Antonio Romano
Bettino garibaldino innamorato
Edizione cartacea
Edizione digitale
Nel mezzo dell’XIX secolo la rivoluzione garibaldina preoccupa i ricchi proprietari terrieri fedeli ai Borboni e fomenta tanti ragazzi nelle campagne del Sud disposti a perdere la vita per difendere Garibaldi e liberare l’Italia. La passione e l’orgoglio porteranno il giovane Bettino a crescere in fretta per difendere l’onore dell’amata Claretta; attraverso i suoi occhi emerge la nostalgia per una tradizione contadina ormai passata e il desiderio di affrancamento da una società violenta e reazionaria.
Il romanzo porta il lettore a immedesimarsi nei protagonisti e a recuperare certi valori umani persi con il tempo e che l’Autore intende trasmettere e preservare. Poiché per tutti la cosa più importante che alla fine rimane è l’amore.
L’edizione digitale inoltre include Note e Capitoli interattivi, Notizie recenti sull’autore e sul libro e un link per connettersi alla comunità di Goodreads e condividere domande e opinioni.