|

I libri pubblicati nella collana Auto da fé sono in vendita gratuitamente sia in edizione cartacea che in edizione digitale, acquistabili da ogni Paese del mondo.
È possibile stampare copie su richiesta dell’Autore, su queste (solo per il formato cartaceo) c’è un’ottima offerta. Tale offerta spetta esclusivamente all’Autore.
Servizio di stampa
al costo del 50% del prezzo di copertina per ogni copia richiesta
La spedizione della merce avviene con corriere espresso ed è a carico dell’Autore
L’Autore paga la stampa tipografica e il nostro servizio di stampa, per un totale complessivo che corrisponde al 50% del prezzo di copertina per ogni copia stampata.
- Stampa tipografica: stampa del libro in una tipografia italiana, con materiale di qualità, con tecnologia digitale.
- Servizio stampa: impaginazione del libro per la stampa tipografica e gestione del flusso di produzione in assistenza all’Autore.
Per esempio stampare un libro di 110 pagine in formato 13 x 20cm, 14,90 euro di copertina;
costa all’Autore:
Spesa (esclusa spedizione) | |
N. 50 copie | € 372,50 |
Minimo 50 copie (ristampa) | € 321,55 |
Minimo 30 copie (ristampa) | € 223,50 |
Minimo 20 copie (ristampa)* | € 185,60 |
Minimo 12 copie (ristampa)* | € 126,00 |
*Per tirature inferiori alle 30 copie la tipografia applica un costo aggiuntivo per l’avviamento della stampa, già incluso nella tabella.
I costi della spedizione (di norma 9/12 euro) sono esclusi dall’offerta.
Per i soli libri stampati nel 2020 in caso di ristampa di almeno 50 copie, per sostenere la diffusione dell’opera, abbiamo deciso di ridurre del 20% il costo del nostro servizio di stampa 🙂
Meno di 12 copie
Direttamente da Amazon
La spedizione della merce ha un costo variabile in base al numero di copie ordinate, avviene con corriere ed è a carico dell’Autore.
Poiché le copie vendute su Amazon sono incluse nel computo delle vendite, all’Autore sarà restituito in termini di royalties il 15% della somma pagata per l’acquisto delle copie su Amazon.
Questa offerta di servizio stampa consente all’Autore di vendere le proprie copie (direttamente o in libreria) ricavando un proprio margine di guadagno. Se infatti l’autore volesse chiedere a una libreria di fiducia di vendere alcune copie della propria opera potrebbe contrattare una percentuale per il libraio e una per sé (normalmente il libraio si riserva circa il 30% del prezzo di copertina, quindi l’autore otterrebbe il 20% sul prezzo di copertina di ogni copia venduta).
Le copie recapitate, a differenza di quelle vendute su Amazon, non recano alcun codice ISBN in quanto la presenza di tale codice non è necessario per legge. Essendo un codice univoco è assai utile alla gestione magazzino delle librerie praticamente nei soli casi di grandi tirature. Qualora desiderasse un proprio codice, l’Autore può acquistarlo presso l’Agenzia nazionale ISBN.
Quindi ti sei buttato?
Bravo e speriamo che Babbo Natale ti porti qualche regalo interessante.
Occhio ai tetti : se senti scalpitare sono le renne che hanno fameâ¦..
"Mi piace"Piace a 1 persona